
CILIEGIA
Garbagna è un suggestivo borgo adagiato sulle colline Piemontesi da sempre conosciuto per le sue straordinarie ciliegie. La Bella di Garbagna è la punta di diamante della produzione locale. È la classica “ciresa” (“ciliegia”, nel nostro dialetto) da spirito.
Dolce e croccante si conserva molto bene nell’alcool, senza sfaldarsi, mantenendo consistenza e sapore. La Bella di Garbagna è oggi presidio Slow Food e il cuore dei nostri Boeri.

NOCCIOLA
La Nocciola Piemonte I.G.P. è unica nella tradizione dolciaria e da sempre la più amata per la delicatezza del sapore e l’aroma inconfondibile.
Gli artigiani Bodrato la utilizzano tuffandola nelle migliori miscele di cioccolato in un connubio di sapori straordinari ed equilibrati.

SCORZE DI ARANCIA & LIMONE
Il sole e la terra dell’Italia rendono i nostri agrumi speciali e ambiti in tutto il mondo. I nostri artigiani utilizzano soltanto agrumi provenienti da piantagioni italiane.
Il finissimo cioccolato Bodrato avvolge le scorze candite di arance e limoni in un contrasto squisitamente equilibrato di dolcezza e acidità.

CACAO
Le origini del Cacao (Theobroma Cacao) vanno ricercate nelle regioni tropicali del Venezuela, dell’Honduras e del Messico, in particolare nella valle del fiume Ulúa.
Oggi il cacao è coltivato con cura e passione in tutto il mondo, lungo la fascia equatoriale.
Bodrato ha scelto di valorizzare le preziose cultivar sud americane di cacao impegnandosi a tutelarne la biodiversità dei semi.Da questo progetto sono nate le Tavolette Monorigine Bodrato: Perù 70%, Repubblica Dominicana 78%, Ecuador 89%.

CAFFé dI HUEHUETENANGO
Introdotto in Guatemala dai padri Gesuiti nel lontano 1773, il Caffè di Huehuetenango viene raccolto ancora oggi a mano e lavorato artigianalmente per preservare tutta la fragranza del chicco. Nel 2002 Slow Food ha circoscritto la zona di produzione alle coltivazioni in altura e grazie ad un accurato lavoro di mappatura e degustazione oggi il presidio coinvolge circa 170 piccoli produttori.
Bodrato ne fa l’ingrediente prezioso di una pralina speciale, dal gusto equilibrato ed intenso, preparata con ingredienti raffinati nel rispetto della tradizione.

MENTA DI PANCALIERI
Pancalieri è un borgo delle campagne Torinesi, noto in tutto il mondo come “La Capitale della Menta”. Qui infatti si registra la più grande produzione di menta piperita d’Italia e d’Europa.
Bodrato ha ideato una pralina singolare, caratterizzata dall’aroma pungente della menta, ottenendo un connubio di sapori inconfondibili.

Té Matcha
Il Matcha è il Té Verde giapponese più pregiato e con la percentuale più alta di antiossidanti. È universalmente conosciuto per essere il protagonista della tradizionale cerimonia del tè (Cha no you). La finissima polvere verde di cui è composto il Matcha è ottenuta frantumando le foglie della pianta dopo averle cotte al vapore ed essiccate.
Il sapore e gli aromi unici del Matcha sono i protagonista delle speciali praline Bodrato.

SALE DI MALDON
Il Sale di Maldon è originario dell’omonima cittadina dell’Essex, in Inghilterra. I cristalli del Maldon si presentano in delicate scaglie e non in piccoli cubetti come nel sale comune che siamo abituati a usare in cucina. La sua delicata sapidità e la leggera croccantenza lo hanno trasformato in un must dei grandi chef stellati.
La sapidità dei cristalli di Maldon equilibrano armoniosamente la dolcezza del Cremino Bodrato.

NOCE PECAN
La Noce Pecan (Carya illinoensis) è originaria dell’America settentrionale ed è ricca di grassi essenziali monoinsaturi e di minerali.
Il suo sapore è ricco e burroso; Bodrato ne fa l’ingrediente d’eccellenza per una tavoletta speciale arricchita da questo speciale frutto.

MANDORLA
La mandorla è un frutto simbolo del Sud Italia, in particolare della Sicilia. Il suo utilizzo gastronomico è diffuso in tutta la zona mediterranea.
Le mandorle italiane più pregiate sono ricoperte dagli artigiani Bodrato con uno strato di finissimo cioccolato fondente e spolverate di cacao.

COCCO
Il frutto della Palma da Cocco (Cocos Nucifera) è il simbolo delle isole del Pacifico. Oggi viene largamente coltivata in India, Tailandia, Messico e Brasile.
Ricco di minerali e anti ossidanti il Cocco è il protagonista di una Tavoletta Bodrato dal sapore vivace, in cui la dolcezza del frutto tropicale è arricchita dalle note di liquirizia.

ANICE STELLATO
È un frutto tropicale originario dell’Asia dalla caratteristica forma di stella, dall’aroma intenso e pungente.
Gli artigiani Bodrato creano una tavoletta dal gusto audace, abbinando al cioccolato fondente l’anice ed il caffè. Un esplosione di sapori.

LIQUIRIZIA CALABRESE
La liquirizia DOP calabrese cresce spontaneamente lungo il litorale italiano. La consistenza di questa liqurizia è densa, di colore nero, molto profumata e dal gusto leggermente amarognolo.
La liquirizia Calabrese è protagonista di una Tavoletta Bodrato dal sapore vivace in cui le note di liquirizia sono arricchite dalla dolcezza della frutta tropicale.

ALKEKENGI
L’Alkekengi cresce in Europa e in Asia e grazie alle sue proprietà medicinali è coltivata fin dall’antichità. I suoi frutti hanno la forma di una piccola ciliegia e il gusto ricorda quello del lampone e del pomodoro maturo.
La cremosità del cioccolato bianco Bodrato e il gusto rotondo della Nocciole Piemonte IGP sono sublimemente bilanciate dalla sferzante freschezza dell’Alkekengi.